Vaticano: Papa Francesco con Benigni chiuderà Giornata Mondiale dei Bambini in piazza San Pietro

Nello stadio Olimpico la partita dei bambini con calciatori internazionali capitanati da Gianluigi Buffon

VATICANO, 16 MAG

Sarà Papa Francesco con Roberto Benigni e i bambini di tutto il mondo a concludere, in piazza San Pietro, la prima Giornata Mondiale dei Bambini che si terrà il 25 e 26 maggio a Roma. La due giorni si aprirà sabato alle 15.30 allo Stadio Olimpico con un incontro fatto di musica, sport, riflessioni e spiritualità al quale parteciperanno i bambini provenienti da oltre 100 nazioni. Il Santo Padre darà il “calcio d’inizio” dell’evento con una partita tra i bambini e i calciatori internazionali capitanati da Gianluigi Buffon. La giornata mondiale si concluderà domenica 26 maggio in piazza San Pietro con Santa Messa presieduta da Papa Francesco e il monologo di Roberto Benigni dopo il Regina Coeli.

«L’istituzione di una Giornata mondiale dei bambini, fortemente voluta da Papa Francesco, è un evento di portata mondiale, non solo per la storia della Chiesa, ma per l’umanità – ha dichiarato padre Enzo Fortunato, coordinatore dell’evento -. Un controcanto di speranza, un segnale ai signori della guerra. Vogliamo guardare il mondo con gli occhi dei bambini che sono la speranza dei popoli, il loro futuro. La semplicità del loro cuore è un dono di Dio e, per chi sappia accoglierlo, la possibilità della pace. Ringrazio pubblicamente – conclude padre Fortunato – Roberto Benigni e tutti coloro che hanno deciso di lavorare e donare il loro tempo e il loro talento ai bambini di tutto il mondo. Desidero ringraziare la Conferenza Episcopale Italiana, i più piccoli presenti alla due giorni e coloro che da lontano, grazie alla diretta in mondo visione dei Media Vaticani, alla stampa internazionale e al supporto del Dicastero della Comunicazione, potranno essere vicino al Papa e a questo storico evento».

La Giornata Mondiale dei Bambini, voluta da Papa Francesco, è patrocinata dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione e coordinata da Padre Enzo Fortunato in collaborazione con Aldo Cagnoli, la Comunità di Sant’Egidio e la Cooperativa Auxilium.

All’incontro moderato dal Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, hanno partecipato tra gli altri: il Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio, Padre Enzo Fortunato, coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini, Hannah Imordi e Rahila Saya, Global Humanities Università La Sapienza, e Aldo Cagnoli, Vice-Coordinatore Giornata Mondiale dei Bambini. Presenti tra gli altri: Francesco Rocca, Presidente Regione Lazio, Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, Domenico Alagia, Cooperativa Auxilium, Pier Giorgio Bellocchio e i Manetti bros.


Per facilitare l'accesso alle informazioni e rendere più efficiente la comunicazione prima e durante l’evento, Studiogusto ha progettato e sviluppato l’applicazione per dispositivi mobili “World Children’s Day”, scaricabile da Google Play Store e da Apple Store, dalla quale è possibile navigare agevolmente le sezioni del sito e collegarsi alla diretta streaming dell’evento dal proprio smartphone o tablet. 

PROGRAMMA STADIO OLIMPICO

L’evento è condotto da Carlo Conti e si aprirà con una sfilata di oltre 100 delegazioni in abiti tradizionali. 


Momenti musicali: inno dell’evento di Marco Frisina, Il Piccolo Coro dello Zecchino d’Oro e i cori della Galassia, Renato Zero, Al Bano, Orietta Berti, Carolina Benvenga. 


Le domande dei bambini al Santo Padre; le testimonianze di Catherine Russell, Direttore Esecutivo di UNICEF, di Lino Banfi, del regista Matteo Garrone, accompagnato dal protagonista del suo ultimo film “Io Capitano”, il senegalese Seydou Sarr.


La proiezione del trailer del cortometraggio “La Casa di tutti” scritto e diretto dai Manetti bros prodotto da Mompracem. 

PROGRAMMA PIAZZA SAN PIETRO

Ore 9.30 Il Piccolo Coro dello Zecchino d’Oro e i cori della Galassia


Ore 10.15 Saluto del Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano


Ore 10.30 Santa Messa presieduta da Papa Francesco, a seguire Regina Coeli e monologo di Roberto Benigni

RINGRAZIAMENTI

Si ringraziano tutte le istituzioni dello Stato che stanno collaborando in modo costruttivo e generoso.


Main partners/best friends dell’evento: Eni, Fondazione Cariplo, ITA Airways, Poste Italiane e Supermercati DEM. 


Partner friends: Acqua Lete, Autostrade per l’Italia, Enel, Federcasse, Fondazione Pirelli, Istituto per il Credito Sportivo, Pagano Spa, Terna, Trenitalia (Gruppo FS Italiane). 


Con il supporto di: Sovrano Militare Ordine di Malta, FIGC, CONI, Le Misericordie d’Italia, CSV Lazio, LUISS, oltre 1500 volontari.

MODALITÀ DI ACCREDITAMENTO

I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare agli incontri del 25 e del 26 maggio devono inviare richiesta, entro 24 ore dall’evento, attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo: press.vatican.va/accreditamenti


Facebook: @worldchildrensdayrome; 


Instagram: @worldchildrensday; 


YouTube: @WorldChildrenDay


TikTok: @worldchildrensday2024


Ufficio Stampa e Media Relations del Meeting


Roberto Pacilio
M: +39 339.54.49.531 - E-mail: roberto.pacilio@gmail.com

Logo